L’aria emessa dal condizionatore passa attraverso i filtri, i quali nel tempo si intasano di polvere e microparticelle che a loro volta rendono il terreno fertile a batteri, come la legionella, muffe e allergeni. La legionella nello specifico si nutre di calcare, ioni di ferro, microorganismi presenti nell’acqua, che si formano e si moltiplicano soprattutto nella stagione estiva. Si annida e prolifica in condotti, componenti e raccordi di sistemi ed impianti dove scorre, ristagna o si condensa l’acqua. La legionellosi spesso inizia con sintomi come la cefalea, dolori muscolari e febbre alta e può trasformarsi poi in tosse continua, dolore al petto, affanno e confusione.

Inoltre la sporcizia dell’impianto causa anche il rallentamento nella fuoriuscita di aria, riducendo la potenza di climatizzazione e l’efficienza stessa, aumentando i costi di utilizzo.

Sanificare quindi l’apparecchio è fondamentale per la salute delle persone e la durabilità della macchina.

Se esso viene usato tutto l’anno, è necessario pulirlo ogni 3 mesi. In alternativa se usato solo nel periodo estivo, si raccomanda di pulirlo a inizio e fine stagione, quindi a maggio e settembre.

Trovi tutti i nostri prezzi nell’area dedicata del sito oppure chiamaci senza impegno.