La Manutenzione Obbligatoria
La manutenzione della caldaia è un obbligo di legge e ha lo scopo di ottimizzare il funzionamento dell’impianto, grazie alla riduzione dei consumi di gas, migliorando la combustione e allungando la vita della caldaia.
Un impianto pulito e perfettamente funzionante permette un notevole risparmio economico ed energetico. Inoltre garantisce la sicurezza degli ambienti domestici e riduce le emissioni inquinanti.
Una manutenzione corretta prevede le seguenti operazioni:
- Pulizia scambiatore lato fumi e bruciatore
- Controllo vaso di espansione
- Controllo fughe di gas
- Analisi di combustione
- Check up completo tramite appositi strumenti di rilevazione
- Compilazione libretto di impianto
- Rilascio bollino e rapporto di controllo per gruppi termici
- Comunicazione agli organi competenti
Il soggetto Responsabile dell’impianto ha l’obbligo di comunicare al manutentore i seguenti dati:
- codice fiscale;
- consumi e volumetria;
- dati catastali abitazione;
- attestazione APE (se presente);
- POD e PDR;
- codice registrazione sonde geotermiche (se presente);
- codice pratica del sistema MUTA-FER (se presente e solo per impianti a fonte di energia rinnovabile).
Tali dati sono necessari per la corretta trasmissione telematica della dichiarazione di avvenuta manutenzione. Gli impianti, per i quali non sono stati comunicati tali dati, potranno essere oggetto di ispezione in modo prioritario rispetto a quelli per cui tali dati sono correttamente riportati.
Inoltre, tramite il Codice Fiscale, il Responsabile dell’impianto ha accesso a molti servizi offerti dal portale CURIT: ad esempio, la visualizzazione dei dati della propria caldaia.
Per garantire la copertura dei costi di gestione del Catasto degli impianti termici, il Responsabile dell’impianto termico è tenuto a versare un contributo pari a Euro 7,00 per l’Autorità competente e a Euro 1,00 per la Regione Lombardia. Il contributo va pagato ogni due anni, anche nel caso di impianti su cui viene effettuata annualmente la manutenzione.
Puoi verificare che il manutentore abbia corrisposto i contributi previsti per legge a tuo nome attraverso il servizio al cittadino disponibile sul portale CURIT, che consente di visualizzare i dati del proprio impianto. Questo servizio è disponibile nella pagina “Controlla i dati del tuo impianto” (www.curit.it/cf).