Il CURIT
Il Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici (CURIT) è una banca dati istituita da Regione Lombardia nel 2008 per raccogliere e gestire i dati relativi a tutti gli impianti termici presenti sul territorio regionale.
È un servizio rivolto a cittadini, operatori del settore e Autorità competenti per l’adempimento degli obblighi amministrativi per l’installazione e la manutenzione di impianti termici.
Il CURIT è un marchio registrato di proprietà di Aria S.p.A. (Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti) che controlla la regolarità delle operazioni di manutenzione e di verifica degli impianti grazie all’attività di oltre 16.000 professionisti ed il concorso di 33 Enti Locali.
Le operazioni di manutenzione e controllo degli impianti termici possono essere svolte solo da imprese abilitate ai sensi del D.M. 22 gennaio 2008 n°37 e iscritte al CURIT, condizione necessaria per potere pagare i contributi individuati dalla normativa regionale e registrare correttamente gli impianti.
La dichiarazione di avvenuta manutenzione deve essere inserita nel Catasto ogni due anni ed è validata con il versamento del contributo all’Autorità competente e alla Regione, e con la registrazione dei valori dei prodotti della combustione ottenuti tramite analisi dei fumi.
Il controllo periodico e la relativa certificazione dell’impianto termico, sia che venga utilizzato per il riscaldamento che per il raffrescamento, sono elementi di fondamentale importanza per il rispetto dell’ambiente, la sicurezza, il risparmio e il benessere nella propria abitazione.